Sidebar

www.caiivrea.it www.caiivrea.it
  • Home
  • La Sezione
    • SEDE
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • Contatti
    • Consiglio Direttivo
    • CARICHE SOCIALI, INCARICHI SEZIONALI E COMMISSIONI
    • Titolati e Qualificati
    • Scuola Alpinismo e Scialpinismo
    • Commissione Escursionismo
    • Statuto e regolamento
    • Prenotazione Sale
    • Storia della Sezione
    • Sottosezione di Sparone
    • Biblioteca
    • Il Coro "La Serra"
  • Rifugi
    • Rifugio G.Jervis
      • Rifugio G.Jervis Sito
      • Rifugio G.Jervis su OSM
    • Rifugio B. Piazza
      • Rifugio B. Piazza Sito
      • Rifugio B.Piazza su OSM
    • Capanna Ivrea
      • Bivacco Ivrea su OSM
  • Sentieri
    • INFOMONT-CAI
    • SENTIERO ITALIA
    • SENTIERO ITALIA ALTRE INFO
    • Elenco Sentieri accatastati del Canavese
    • SENTIERI VAL D'AOSTA
    • GPSVISUALIZER
  • Pubblicazioni
    • Libretto attività sociali
      • Libretto 2016
      • Libretto 2017
      • Libretto 2018
      • Libretto2019
      • 'Libretto 2020
    • Annuari
      • 2014
      • 2015
      • 2016
    • Calendario attività sociali 2019
    • Calendario Attività Sociali 2020
  • Facebook
    • FB sezione cai Ivrea
    • FB Rifugio B.Piazza
    • FB Rifugio G.Jervis
  • Minisito
 
Vedi sul Web

CAI Sezione di Ivrea

Newsletter                               Luglio 2022

Quest'anno ricorrono gli anniversari dei nostri rifugi: 30 anni per il Piazza, 75 anni per il Jervis (in realtà compiuti lo scorso anno), 75 anni per il Bivacco Ivrea.  Il programma dei festeggiamenti comprende alcune iniziative presso i rifugi, tra luglio ed agosto, e altre previste ad Ivrea all'inizio dell'inverno.

L'altra notizia importante è l'avvio della procedura per il passaggio della sezione al Terzo Settore. A settembre si terrà l'Assemblea Straordinaria dei soci della sezione per deliberare le modifiche  statutarie necessarie.

 

 

 
Festeggiamenti fondazione Rifugi Sezione di Ivrea
Luglio - Agosto / Dicembre

Festeggiamo l'anniversario della fondazione dei nostri Rifugi.

Questo il calendario delle manifestazioni:

  • domenica 31 luglio: 30 anni Piazza
  • domenica 7 agosto: 75 anni Jervis
  • domenica 14 agosto: 75 anni Bivacco Ivrea
  • sabato 3 dicembre - domenica  4 dicembre: chiusura festeggiamenti ad Ivrea (mostra documenti storici, proiezione film di montagna, serata coro, ...)

 

 
30 anni Rifugio Piazza
Domenica 31 luglio 2022

Domenica 31 luglio festeggiamo l'anniversario del nostro rifugio Piazza

  • ore 8,45: Escursione Traversella - Piani di Cappia - Rifugio Piazza. Attività aperta a tutti, partecipazione gratuita. Iscrizioni: presso la sezione, al num. 3516190368, o alla partenza. Ritrovo a Traversella (in piazza)
  • ore 13,00: pranzo al rifugio (prenotazione obbligatoria al num. 3791679125
  • ore 16,00: canti del nostro Coro La Serra
  • a seguire, rinfresco offerto dalla sezione

Partecipazione libera e aperta a tutti.

     Scarica il volantino       
 
Variazioni programma attività

Il programma delle attività 2022 è stato così variato:

  • dom 31 luglio: Piani di Cappia, Sentiero delle Anime e Rif. Piazza (Traversella)
  • dom 7 agosto: Rif. Jervis (da Villa)
  • dom 14 agosto: Bivacco Ivrea (dal Colle dei Becchi)
  • dom 4 settembre: Colle e Testa dell'Arietta

La gita di 2 gg del 10/11 agosto (Gran Piano - Bocchetta del Ges - Laghi di Ciamousseretto) è stata annullata.

 

 
Defibrillatore al Rif. Jervis

Su proposta della Commissione medica dell'Intersezionale CVL è stato acquistato un  Defibrillatore (DAE) da collocare presso il nostro rifugio Jervis.

E' questo un passo importante per assicurare una sempre maggior sicurezza ai frequentatori dei nostri rifugi. 

 
Chiusura temporanea Rif. Jervis 

A causa di problemi nell'impianto idrico l'attività del Jervis è stata momentaneamente sospesa.

La riapertura del rifugio è prevista in questi giorni.

Ci scusiamo con tutti i frequentatori.

 
Sezione CAI di Ivrea
Passaggio a Terzo Settore -Assemblea straordinaria dei Soci

Venerdi 16 Settembre 2022 si terrà una Assemblea straordinaria dei soci per deliberare sulle modifiche statutarie necessarie per il passaggio della Sezione CAI di Ivrea tra gli Enti del Terzo Settore (ETS).

La sezione assumerà la forma societaria di APS (Associazioni di Promozione Sociale), per la sua natura di ente che svolge attività prevalentemente verso gli associati.

La nuova versione dello statuto sarà distribuita a tutti i soci con la convocazione ufficiale dell'Assemblea straordinaria. 

 
Sezione CAI di Ivrea
Tesseramento 2022

Scadenza validità bollino 2021

Ricordiamo che a partire dal 1 aprile non è più valido il bollino 2021 e  sono quindi cessate le relative coperture assicurative. 

Fino al 31 ottobre è possibile comunque rinnovare l'iscrizione per il 2022, utilizzando le consuete modalità.

Per ogni informazione o altra esigenza rivolgersi per
accordi alla segreteria della sezione
"Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.".

     Tesseramento e Assicurazioni     
2022    
 
Sezione CAI di Ivrea
Orari apertura sede  in Agosto

La sede della sezione resterà chiusa venerdì 12 agosto.

Nelle altre settimane, apertura regolare ogni venerdì
sera, con orario 21.00 - 22.30.

 
Sezione CAI di Ivrea
5 per mille 

Aiutiamo la nostra sezione di Ivrea destinando il 5
x mille a sostegno delle sue attività.


Codice fiscale: 84004230011

 

Bootstrap is a front-end framework of Twitter, Inc. Code licensed under MIT License. Font Awesome font licensed under SIL OFL 1.1.